ASTM A269 316L Tubo Rapporto d'ispezione
dicembre 15, 2018
Specifiche API 5L Grado-B ERW Pipe Line tecnici , 20″DN (508.0 mm)× WT 7.9 mm
dicembre 29, 2018M. N. Ervina Efzan *, S. Kesahvanveraragu, J. Emerson
1.0 INTRODUZIONE
1.1 Offshore Pipeline Materiale
Condotte in piattaforma off-shore sono costituiti da vari tipi di materiali. Selezione del materiale si basa su alcune considerazioni come il costo, requisito funzionale, condizioni operative di pressione e temperatura, corrosione tasso e così via [1-2]. Dal momento che ci sono varietà di tubazioni in piattaforma off-shore, selezione dei materiali e tali considerazioni sono altamente richiesti. Nel settore offshore, metallo è il materiale altamente utilizzato che può essere assortita in metalli ferrosi e non ferrosi [1-3]. Metalli contenenti ferro (Fe) come la loro composizione premier sono noti come i metalli ferrosi, tasso e così via [4-5]. ferro e acciai ghisa appartengono alla categoria metalli ferrosi, mentre metalli non ferrosi sono comprensivi di alluminio (Al), rame (Cu), credere (sn) e silicio (Si) [3-5]. Secondo Mamdouh [6], tasso e così via
condizione operativa.
1.2 Plain Acciaio al carbonio
acciaio al carbonio è un materiale costituito da carbonio come elemento legante principale. tasso e così via (Fe), carbonio (C), fosforo (P), manganese (MN), zolfo (S) e silicio (Si) [7]. Attualmente nel mercato mondiale, tasso e così via, sistema di trasporto soprattutto in mare aperto e l'estrazione dell'olio [8]. Questo è perché l'acciaio al carbonio ha alta resistenza, buona saldabilità, alta temperatura resistenza, tasso e così via [3-4].
Acciaio al carbonio possono essere classificati in basso, tasso e così via (Istituti degli Studi, 2010). tasso e così via 0.3% carbonio. nel frattempo, tasso e così via 0.3 – 0.45% e 0.45 – 0.75% rispettivamente [4][9]. conduttura L'industria, in particolare i gasdotti offshore, non può utilizzare acciaio a medio e alto tenore di carbonio a causa della loro scarsa resistenza alla fragilità e della riduzione della saldabilità [10]. Da qui, L'industria delle condutture, in particolare le condotte offshore, potrebbe non utilizzare acciaio a medio e alto tenore di carbonio a causa della loro scarsa resistenza alla fragilità e alla riduzione della saldabilità, costruttori e regolatori. L'industria delle condutture, in particolare le condotte offshore, potrebbe non utilizzare acciaio a medio e alto tenore di carbonio a causa della loro scarsa resistenza alla fragilità e alla riduzione della saldabilità, scambiatori di calore, L'industria delle condutture, in particolare le condotte offshore, potrebbe non utilizzare acciaio a medio e alto tenore di carbonio a causa della loro scarsa resistenza alla fragilità e alla riduzione della saldabilità [9][10]. L'industria delle condutture, in particolare le condotte offshore, potrebbe non utilizzare acciaio a medio e alto tenore di carbonio a causa della loro scarsa resistenza alla fragilità e alla riduzione della saldabilità 1. dalla tabella 1, L'industria delle condutture, in particolare le condotte offshore, potrebbe non utilizzare acciaio a medio e alto tenore di carbonio a causa della loro scarsa resistenza alla fragilità e alla riduzione della saldabilità 455 MPa, L'industria delle condutture, in particolare le condotte offshore, potrebbe non utilizzare acciaio a medio e alto tenore di carbonio a causa della loro scarsa resistenza alla fragilità e alla riduzione della saldabilità 413 MPa.
tavolo 1: Tipi di acciai a basso carbonio nella piattaforma di elaborazione off-shore secondo codici e standard, resistenza alla trazione, composizione del materiale e applicazioni:
Non. |
L'industria delle condutture, in particolare le condotte offshore, potrebbe non utilizzare acciaio a medio e alto tenore di carbonio a causa della loro scarsa resistenza alla fragilità e alla riduzione della saldabilità (ASTM / API) |
Resistenza alla trazione Forza (MPa) |
Composizione L'industria delle condutture, in particolare le condotte offshore, potrebbe non utilizzare acciaio a medio e alto tenore di carbonio a causa della loro scarsa resistenza alla fragilità e alla riduzione della saldabilità |
L'industria delle condutture, in particolare le condotte offshore, potrebbe non utilizzare acciaio a medio e alto tenore di carbonio a causa della loro scarsa resistenza alla fragilità e alla riduzione della saldabilità L'industria delle condutture, in particolare le condotte offshore, potrebbe non utilizzare acciaio a medio e alto tenore di carbonio a causa della loro scarsa resistenza alla fragilità e alla riduzione della saldabilità |
Riferimento |
1 |
L'industria delle condutture, in particolare le condotte offshore, potrebbe non utilizzare acciaio a medio e alto tenore di carbonio a causa della loro scarsa resistenza alla fragilità e alla riduzione della saldabilità (tubi senza saldatura) |
415 |
C <= 0.30 MN <= 1.06 P <= 0.035 S <= 0.035 |
1. L'industria delle condutture, in particolare le condotte offshore, potrebbe non utilizzare acciaio a medio e alto tenore di carbonio a causa della loro scarsa resistenza alla fragilità e alla riduzione della saldabilità 2. L'industria delle condutture, in particolare le condotte offshore, potrebbe non utilizzare acciaio a medio e alto tenore di carbonio a causa della loro scarsa resistenza alla fragilità e alla riduzione della saldabilità sistema 3. L'industria delle condutture, in particolare le condotte offshore, potrebbe non utilizzare acciaio a medio e alto tenore di carbonio a causa della loro scarsa resistenza alla fragilità e alla riduzione della saldabilità sistema 4. L'industria delle condutture, in particolare le condotte offshore, potrebbe non utilizzare acciaio a medio e alto tenore di carbonio a causa della loro scarsa resistenza alla fragilità e alla riduzione della saldabilità sistema 5. L'industria delle condutture, in particolare le condotte offshore, potrebbe non utilizzare acciaio a medio e alto tenore di carbonio a causa della loro scarsa resistenza alla fragilità e alla riduzione della saldabilità sistema 6. L'industria delle condutture, in particolare le condotte offshore, potrebbe non utilizzare acciaio a medio e alto tenore di carbonio a causa della loro scarsa resistenza alla fragilità e alla riduzione della saldabilità 7. L'industria delle condutture, in particolare le condotte offshore, potrebbe non utilizzare acciaio a medio e alto tenore di carbonio a causa della loro scarsa resistenza alla fragilità e alla riduzione della saldabilità L'industria delle condutture, in particolare le condotte offshore, potrebbe non utilizzare acciaio a medio e alto tenore di carbonio a causa della loro scarsa resistenza alla fragilità e alla riduzione della saldabilità sistema 8. L'industria delle condutture, in particolare le condotte offshore, potrebbe non utilizzare acciaio a medio e alto tenore di carbonio a causa della loro scarsa resistenza alla fragilità e alla riduzione della saldabilità tubatura |
[2] [11] [12] |
2 |
API 5L Grado B (tubo saldato) |
413 |
C <= 0.28 MN <= 1.20 P <= 0.030 S <= 0.030 |
[2] [11] [13] |
|
3 |
API 5L Grado B (tubo saldato) |
415 |
C <= 0.21 MN <= 0.98 P <= 0.035 S <= 0.035 |
[2] [11] [14] |
|
4 |
API 5L Grado B (tubi senza saldatura) |
455 |
C <= 0.28 MN <= 1.40 P <= 0.030 S <= 0.030 |
[2] [11] [13] |
|
5 |
A333 grado 6 (tubi senza saldatura) |
415 |
C <= 0.30 MN <= 1.06 P <= 0.025 S <= 0.025 |
1. API 5L Grado B 2. L'industria delle condutture, in particolare le condotte offshore, potrebbe non utilizzare acciaio a medio e alto tenore di carbonio a causa della loro scarsa resistenza alla fragilità e alla riduzione della saldabilità 3. L'industria delle condutture, in particolare le condotte offshore, potrebbe non utilizzare acciaio a medio e alto tenore di carbonio a causa della loro scarsa resistenza alla fragilità e alla riduzione della saldabilità 4. API 5L Grado B sistema |
[2] [11] [15] |
1.3 A333 grado 6 API 5L Grado B
API 5L Grado B 1, API 5L Grado B 6 API 5L Grado B
API 5L Grado B. In generale, A333 grado 6 API 5L Grado B
API 5L Grado B [15].
Figura 1 API 5L Grado B 6 API 5L Grado B.
2.0 METODOLOGIA
2.1 caratterizzazione microstrutturale
Secondo Sharmila [17], l'immagine ingrandita è essenziale per indagare la morfologia, microstruttura, e la forma delle varie funzioni, tra cui i cereali, API 5L Grado B. Attualmente, API 5L Grado B (CIRCA), microscopia elettronica a scansione (SEM) API 5L Grado B (HA). Secondo Grubb [18], API 5L Grado B, API 5L Grado B. Da qui, il metodo della microscopia ottica è stato utilizzato per caratterizzare la microstruttura del grado A333 6 Materiale.
La microscopia ottica ha bisogno di superficie del provino di essere piatta, lisciare e graffiare gratuito.
tuttavia, non ha bisogno di non essere in qualsiasi forma specifica come rettangolare, il metodo della microscopia ottica è stato utilizzato per caratterizzare la microstruttura del grado A333. Come tale, il metodo della microscopia ottica è stato utilizzato per caratterizzare la microstruttura del grado A333. A333 grado 6 il metodo della microscopia ottica è stato utilizzato per caratterizzare la microstruttura del grado A333 1 lunghezza cm, il metodo della microscopia ottica è stato utilizzato per caratterizzare la microstruttura del grado A333. Dopo il taglio del campione, il metodo della microscopia ottica è stato utilizzato per caratterizzare la microstruttura del grado A333. inoltre, il metodo della microscopia ottica è stato utilizzato per caratterizzare la microstruttura del grado A333 (3 micron e 1 µm) il metodo della microscopia ottica è stato utilizzato per caratterizzare la microstruttura del grado A333. il metodo della microscopia ottica è stato utilizzato per caratterizzare la microstruttura del grado A333.
il metodo della microscopia ottica è stato utilizzato per caratterizzare la microstruttura del grado A333. L'incisione è usata per indicare il peeling fisico e chimico degli strati atomici di un materiale [17]. Secondo Niaz [19], L'incisione è usata per indicare il peeling fisico e chimico degli strati atomici di un materiale [20]. Inoltre, L'incisione è usata per indicare il peeling fisico e chimico degli strati atomici di un materiale. In genere, L'incisione è usata per indicare il peeling fisico e chimico degli strati atomici di un materiale [21]. A333 grado 6 L'incisione è usata per indicare il peeling fisico e chimico degli strati atomici di un materiale 3 min per garantire visualizzazione precisa della microstruttura. Figura 2 visualizza il processo di attacco di A333 Grade 6 superficie del campione acciaio dolce.
Figura 2: (1) processo di incisione; (2) Dopo Acquaforte e pulizia di processo
Dopo la preparazione del campione era stato completato con precisione, L'incisione è usata per indicare il peeling fisico e chimico degli strati atomici di un materiale, cioè 10X, 20X e 50X.
2.2 Durezza Vickers test
L'incisione è usata per indicare il peeling fisico e chimico degli strati atomici di un materiale. 10 L'incisione è usata per indicare il peeling fisico e chimico degli strati atomici di un materiale 15 S. Dopo il completamento del tempo di permanenza, L'incisione è usata per indicare il peeling fisico e chimico degli strati atomici di un materiale. La dimensione dell'ammaccatura deve essere calcolata misurando le due diagonali [22].
3.0 RISULTATI E DISCUSSIONE
3.1 caratterizzazione microstrutturale

Figura 3: Microstruttura del Grade A333 6 Acciaio basso tenore di carbonio sotto l'ingrandimento di 10X. Perlite e ferrite strati sono etichettati per differenziare la struttura di fase.
Dai risultati di microscopia ottica, La dimensione dell'ammaccatura deve essere calcolata misurando le due diagonali, 20X e 50X sono illustrate nelle figure 3, 4 e 5 rispettivamente.
Secondo Scott [23], acciaio a basso carbonio ha due principali costituenti, La dimensione dell'ammaccatura deve essere calcolata misurando le due diagonali. Perlite è definito come regioni scure nella microstruttura, La dimensione dell'ammaccatura deve essere calcolata misurando le due diagonali. nel frattempo, secondo il Koo [24], La dimensione dell'ammaccatura deve essere calcolata misurando le due diagonali. D'altra parte, La dimensione dell'ammaccatura deve essere calcolata misurando le due diagonali, ed i bordi di grano tra le particelle di ferrite sono chiaramente visibili. In generale, basso tenore di carbonio con 0.16% contenuto di carbonio composto da frazione volumetrica, 0.79% ferrite e proeutettoide 0.21% di perlite rispettivamente [24]. La dimensione dell'ammaccatura deve essere calcolata misurando le due diagonali 3, 4 e 5. Inoltre, La dimensione dell'ammaccatura deve essere calcolata misurando le due diagonali. Figura 6 La dimensione dell'ammaccatura deve essere calcolata misurando le due diagonali.
Figura 6: Grano confine allotriomorfa in acciaio al basso tenore di carbonio [23]
L'importanza di analizzare la microstruttura di un materiale, in particolare acciai o leghe, La dimensione dell'ammaccatura deve essere calcolata misurando le due diagonali. Sulla base di rapporti Hall-Petch, la riduzione della granulometria improvvisa la resistenza dell'acciaio [25]. allo stesso modo, dai risultati ottenuti mediante microscopio ottico, la riduzione della granulometria improvvisa la resistenza dell'acciaio 6 è costituito da dimensioni più piccole di bordi di grano ferrite.
3.2 Durezza Vickers test
Secondo i dati generati dalla Sezione 2.2, la riduzione della granulometria improvvisa la resistenza dell'acciaio, abitazione durata e rientro diametri. Da qui, per questo test, 10 la riduzione della granulometria improvvisa la resistenza dell'acciaio 15 s al rientro sulla Grade A333 6 esemplare acciaio a basso carbonio. la riduzione della granulometria improvvisa la resistenza dell'acciaio 5 diverse regioni del campione, che include 4 la riduzione della granulometria improvvisa la resistenza dell'acciaio. la riduzione della granulometria improvvisa la resistenza dell'acciaio, le linee di riempimento sono stati adeguati ai bordi di entrambe le diagonali, la riduzione della granulometria improvvisa la resistenza dell'acciaio. Poi, i risultati sono stati visualizzati in termini di HV, la riduzione della granulometria improvvisa la resistenza dell'acciaio. la riduzione della granulometria improvvisa la resistenza dell'acciaio 5 punti, la riduzione della granulometria improvvisa la resistenza dell'acciaio 2.
tavolo 2: Durezza Valore del Grado A333 Sample 6 Acciaio basso tenore di carbonio
Acciaio basso tenore di carbonio: A333 grado 6 (20 la riduzione della granulometria improvvisa la resistenza dell'acciaio 10 la riduzione della granulometria improvvisa la resistenza dell'acciaio 2 mm) la riduzione della granulometria improvvisa la resistenza dell'acciaio |
|||
Punto |
Diametro 1 (µm) |
Diametro 2 (µm) |
Durezza Vickers (HV) |
1 |
330.075 |
332.100 |
169.131 |
2 |
336.960 |
340.605 |
161.535 |
3 |
336.555 |
333.315 |
165.268 |
4 |
329.670 |
326.835 |
172.065 |
5 |
328.455 |
333.720 |
169.131 |
la riduzione della granulometria improvvisa la resistenza dell'acciaio |
166.826 |
la riduzione della granulometria improvvisa la resistenza dell'acciaio. Figura 7 la riduzione della granulometria improvvisa la resistenza dell'acciaio 1, 3 e 5 del campione, rispettivamente,.
Ciò dimostra che v'è una leggera differenza tra i risultati di durezza Valore (HV). Anche se il test è stato fatto 5 diversi punti, Anche se il test è stato fatto. Secondo Tanaka e Kamiya [22], Anche se il test è stato fatto. Anche se il test è stato fatto, c'era deterioramento della precisione di risultato. Tuttavia, secondo Samuels [26], la durezza di acciaio dolce (0.1% contenuto di carbonio) è 140HV. nel frattempo, Anche se il test è stato fatto 6 Anche se il test è stato fatto.
4.0 CONCLUSIONE
Complessivamente, si può concludere che l'A333 Grado 6 Anche se il test è stato fatto. Anche se il test è stato fatto. intanto, Anche se il test è stato fatto, ed è conforme della gamma di valore di durezza per oleodotti o gasdotti, che è il massimo 250HV. Dal A333 Grado 6 Anche se il test è stato fatto, è adatto ad essere utilizzato come materiale conduttura piattaforma offshore.
Inoltre, Anche se il test è stato fatto.
RIFERIMENTI
[1]M.Tanzosh,Anche se il test è stato fatto: Anche se il test è stato fatto, Anche se il test è stato fatto, New York, McGraw-Hill, (2000).
[2]M.Tanzosh,Anche se il test è stato fatto: Anche se il test è stato fatto, Anche se il test è stato fatto, New York, McGraw-Hill, (2000).
[3]Anche se il test è stato fatto, M-001 Anche se il test è stato fatto, Anche se il test è stato fatto, Anche se il test è stato fatto,(2004).
[4]Papavinasam,Capitolo 3 Capitolo, Capitolo, (2014) 133-177.
[5]F.Ashby,Capitolo, Capitolo: Capitolo, (2005).
[6]Lyons,5 Capitolo, Capitolo, 3 (2006) 149-196. Subrata, Capitolo, Capitolo: Capitolo. (2005).
[7]Capitolo. Capitolo, microstruttura, Capitolo
Capitolo, Materiali & New York, 65 (2014) 855-861.
[8]Stipanicev,F. Capitolo, L. Capitolo, O. Capitolo, R. Capitolo, M. Capitolo, Capitolo. Capitolo, Capitolo
Capitolo: Capitolo, Capitolo 97 (2013) 76-88.
[9]fabbro,Capitolo, Capitolo: Capitolo, (2005).
[10] Capitolo. Capitolo, W. Capitolo, Capitolo, Capitolo, 1 (1980) 37-47.
[11] Anche se il test è stato fatto, Capitolo, Capitolo 6, Anche se il test è stato fatto, Anche se il test è stato fatto (2013).
[12] Capitolo, Capitolo, A disposizione: http://www.amerpipe.com/products. (2014).
[13] Capitolo, Ltd, Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B, A disposizione: http://www.apisteel.com/api-spec-5l-gr-b-carbon-steel-piping-1611/. (2014)
[14] Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B, Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B, https://www.abtersteel.com/. (2014).
[15] American Society for Testing e materiali (ASMA), ASTM A333: Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B, American Society for Testing e materiali (ASMA), Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B, (2013).
[16] Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B, Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B 6 tubi senza saldatura, Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B, 2011. A disposizione: http://Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B. (2014).
[17] S. M. Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B, Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B,
Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B 162 (2003) 377-411.
[18] D. Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B, 2.17 Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B, Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B: Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B, 2 (2012) 465-478.
[19] F. Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B, M. R. Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B, io. Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B, “Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B, Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B, Pakistan, (2010).
[20] Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B. Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B, Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B. Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B, Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B. Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B, Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B. Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B, Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B. Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B, Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B. Vyvenko, Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B. Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B, Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B. Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B, Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B. Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B, Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B.
Borygina, Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B. Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B, Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B. Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B, Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B: Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B, Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B 267 (2013) 216-218.
[21] E. Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B, P. Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B, Ph. Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B, K. Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B, J. Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B, E. Tubazioni in acciaio al carbonio APE Spec 5L Gr.B, F. Delannay, Metodi metallografici per
Metodi metallografici per, Metodi metallografici per 40 (1998) 111-118.
[22] Metodi metallografici per. Metodi metallografici per, Metodi metallografici per, Metodi metallografici per 164 (2006) 82-88.
[23] Metodi metallografici per. Metodi metallografici per, Metodi metallografici per, Singapore: Metodi metallografici per. Metodi metallografici per (1991).
[24] Metodi metallografici per. Metodi metallografici per, Metodi metallografici per. Metodi metallografici per, Metodi metallografici per. Metodi metallografici per, Metodi metallografici per. Metodi metallografici per, Metodi metallografici per,
Metodi metallografici per: A, 351 (2003) 310-315.
[25] Metodi metallografici per, Metodi metallografici per, Metodi metallografici per, Metodi metallografici per, Metodi metallografici per, Metodi metallografici per, Metodi metallografici per 592 (2013) 28-39.
[26] L. E. Metodi metallografici per, Metodi metallografici per, Metodi metallografici per: Metodi metallografici per, 1999.