
Effetto dei progetti di scanalature sulla sollecitazione residua e sul ritiro trasversale in GMAW e PGMAW di tubi in acciaio senza saldatura A333
giugno 29, 2022
Parte 1. Come controllare la deformazione dei tubi senza saldatura di precisione durante il processo di trafilatura a freddo
luglio 8, 2022Secondo diversi metodi di produzione, è diviso in tubo laminato a caldo, produttori di tubi in acciaio senza saldatura, produttori di tubi in acciaio senza saldatura, produttori di tubi in acciaio senza saldatura, è diviso in tubo laminato a caldo, ecc., è diviso in tubo laminato a caldo. I materiali sono acciaio strutturale al carbonio ordinario e di alta qualità (Q215-A~Q275-A e acciaio 10~50), acciaio bassolegato (09MnV, 16MN, ecc.), acciaio legato, acciaio inossidabile resistente agli acidi, eccetera. Secondo l'uso, è diviso in due categorie: uso generale (per l'acqua, gasdotti e parti strutturali, parti meccaniche) e speciale (per caldaie, esplorazione geologica, cuscinetti, resistenza agli acidi, ecc.).
I tubi in acciaio senza saldatura sono ampiamente utilizzati. I tubi in acciaio senza saldatura per uso generale sono laminati da un normale acciaio strutturale al carbonio, bassa lega di acciaio strutturale o acciaio strutturale legati, con la maggiore uscita, e sono utilizzati principalmente come tubazioni o parti strutturali per il trasporto di fluidi. .2. I tubi in acciaio senza saldatura sono ampiamente utilizzati, è suddiviso in tre tipologie di fornitura: un. I tubi in acciaio senza saldatura sono ampiamente utilizzati; b. I tubi in acciaio senza saldatura sono ampiamente utilizzati; c. I tubi in acciaio senza saldatura sono ampiamente utilizzati. I tubi in acciaio senza saldatura sono ampiamente utilizzati, se sono usati per resistere alla pressione del liquido, I tubi in acciaio senza saldatura sono ampiamente utilizzati. 3. I tubi in acciaio senza saldatura sono ampiamente utilizzati, I tubi in acciaio senza saldatura sono ampiamente utilizzati, tubi senza saldatura per energia chimica, I tubi in acciaio senza saldatura sono ampiamente utilizzati.
I tubi in acciaio senza saldatura hanno sezioni cave e sono ampiamente utilizzati come tubazioni per il trasporto di fluidi, come gli oleodotti per il trasporto di petrolio, gas naturale, gas, acqua e alcuni materiali solidi. Rispetto all'acciaio solida come l'acciaio tondo, il tubo in acciaio è più leggero quando la resistenza alla flessione e alla torsione è la stessa, ed è un acciaio a sezione economica.
È ampiamente utilizzato nella fabbricazione di parti strutturali e parti meccaniche, come ad esempio aste di perforazione di petrolio, alberi di trasmissione automobilistica, telai di biciclette e ponteggi in acciaio utilizzati nella costruzione. L'uso di tubi in acciaio per realizzare parti ad anello può migliorare l'utilizzo del materiale, semplificare i processi di produzione, risparmiare materiali e lavorazione Le ore di lavoro sono state ampiamente utilizzate per la produzione di tubi in acciaio.
Processo di produzione
①Il principale processo di produzione di laminati a caldo tubo d'acciaio senza giunte (△processo di ispezione principale):
Preparazione e ispezione del tubo grezzo△→riscaldamento del tubo grezzo→perforazione→rullatura del tubo→riscaldamento dell'acciaio→fisso (ridotto) diametro→trattamento termico△→raddrizzatura tubi finiti→finitura→ispezione△ (non distruttivo, fisica e chimica, ispezione Taiwan)→magazzinaggio
②Il principale processo di produzione di laminati a freddo (disegnato) tubo d'acciaio senza giunte:
Preparazione billette→lubrificazione decapaggio→laminazione a freddo (disegno)→trattamento termico→raddrizzatura→finitura→ispezione
Il processo di produzione di tubi in acciaio senza saldatura generale può essere suddiviso in due tipi: trafilatura a freddo e laminazione a caldo. Il processo di produzione dei tubi in acciaio senza saldatura laminati a freddo è generalmente più complicato di quello della laminazione a caldo. Nella prova di dimensionamento, se la superficie non risponde alle crepe, il tubo tondo verrà tagliato da una macchina da taglio e tagliato in una billetta della lunghezza di circa un metro. Quindi entra nel processo di ricottura, la ricottura deve essere marinata con liquido acido, e prestare attenzione alla presenza di molte vesciche sulla superficie durante il decapaggio. Se ci sono molte vesciche, significa che la qualità del tubo d'acciaio non soddisfa lo standard corrispondente. In apparenza, il tubo d'acciaio senza saldatura laminato a freddo è più corto del tubo d'acciaio senza saldatura laminato a caldo. Lo spessore della parete del tubo d'acciaio senza saldatura laminato a freddo è generalmente inferiore a quello del tubo d'acciaio senza saldatura laminato a caldo, ma la superficie sembra più luminosa del tubo d'acciaio senza saldatura dalle pareti spesse, e la superficie non è troppo. Molto ruvido, e il calibro non ha troppe bave.
Lo stato di consegna del tubo d'acciaio senza saldatura laminato a caldo è generalmente che lo stato laminato a caldo viene fornito dopo il trattamento termico. Dopo il controllo di qualità, il tubo in acciaio senza saldatura laminato a caldo deve essere rigorosamente selezionato a mano dal personale. Dopo il controllo di qualità, la superficie deve essere oliata, seguito da numerosi esperimenti di trafilatura a freddo, e l'esperimento di perforazione dovrebbe essere effettuato dopo il trattamento di laminazione a caldo. Se il diametro della perforazione è troppo grande, dovrebbe essere raddrizzato e corretto. Dopo il raddrizzamento, viene trasferito al rilevatore di difetti dal trasportatore per l'esperimento di rilevamento dei difetti, e infine etichettato e organizzato nelle specifiche, e poi riposto in magazzino.
Tubo tondo vuoto→riscaldamento→perforazione→rotolamento obliquo a tre rulli, laminazione continua o estrusione→rimozione tubi→dimensionamento (o riducendo)→raffreddamento→raddrizzamento→prova idrostatica (o rilevamento di difetti)→marcatura→tubo d'acciaio senza saldatura di stoccaggio È realizzato con lingotti d'acciaio o grezzi di tubi pieni attraverso la perforazione per realizzare capillari, I tubi saldati sono utilizzati per il trasporto di liquidi, I tubi saldati sono utilizzati per il trasporto di liquidi. Le specifiche dei tubi in acciaio senza saldatura sono espresse in millimetri di diametro esterno * spessore della parete.
produttori di tubi in acciaio standard nazionali nel mio paese, lo spessore della parete è di 2,5-200 mm, il diametro esterno del tubo senza saldatura laminato a freddo può raggiungere i 6 mm, lo spessore della parete può raggiungere 0,25 mm, e il tubo a parete sottile può raggiungere i 5 mm. La laminazione ha una maggiore precisione dimensionale rispetto alla laminazione a caldo.
In genere, i tubi di acciaio senza saldatura sono fatti di 10, 20, 30, 35, 45 e altri di alta qualità 16Mn acciaio al carbonio, 5MNV e altri a basso lega di acciaio strutturale o 40Cr, 30CrMnSi, 45Mn2, 40MnB e altri acciai combinati laminati a caldo o laminati a freddo. Tubi senza saldature di acciaio dolce come 10 e 20 sono utilizzati principalmente per le condutture per il trasporto di fluidi. 45, 40Cr e altri tubi senza saldatura in acciaio al carbonio medio vengono utilizzati per la produzione di parti meccaniche, come le parti sollecitate di automobili e trattori. In genere, tubi in acciaio senza saldatura vengono utilizzati per garantire prove di resistenza e appiattimento. I tubi in acciaio laminati a caldo vengono forniti allo stato laminato a caldo o trattato termicamente; i tubi d'acciaio laminati a freddo sono consegnati allo stato trattato termicamente.
Laminazione a caldo, Definizione del tubo di saldatura a spirale, ha un alta temperatura del pezzo arrotolato, quindi la resistenza alla deformazione è piccola, e si può ottenere una grande quantità di deformazione. Prendendo come esempio la laminazione di lamiere d'acciaio, lo spessore della lastra di colata continua è generalmente di circa 230 mm, e dopo la rullatura di sgrossatura e la rullatura di finitura, lo spessore finale è 1~20mm. Allo stesso tempo, a causa del piccolo rapporto larghezza-spessore della lamiera d'acciaio, i requisiti di precisione dimensionale sono relativamente bassi, e il problema della forma del piatto non è facile, e il controllo principale è controllare la corona. Per chi ha esigenze organizzative, è generalmente realizzato mediante laminazione controllata e raffreddamento controllato, questo è, controllare la temperatura di apertura e la temperatura di laminazione finale della laminazione di finitura. Billetta a tubo tondo → riscaldamento → perforazione → intestazione → ricottura → decapaggio → oliatura (placcatura in rame) → Trafilatura a freddo in più passate (laminazione a freddo) → tubo billet → trattamento termico → raddrizzatura → prova idraulica (rilevamento dei difetti) → marcatura → conservazione.
Indice di prestazione meccanica
Le proprietà meccaniche dell'acciaio sono indicatori importanti per garantire le proprietà dell'uso finale (Proprietà meccaniche) d'acciaio, che dipendono dalla composizione chimica e dal sistema di trattamento termico dell'acciaio. Nello standard del tubo d'acciaio, secondo le diverse esigenze di utilizzo, le proprietà di trazione (resistenza alla trazione, limite di snervamento o punto di snervamento, allungamento), indicatori di durezza e tenacità, così come sono specificate le proprietà ad alta e bassa temperatura richieste dagli utenti.
① Resistenza alla trazione (b)
Durante il processo di trazione, la forza massima (Fb) che il campione porta al momento della rottura, diviso per l'area della sezione trasversale originaria (Così) del campione (p), prende il nome di resistenza alla trazione (b), e l'unità è N/mm2 (MPa). Rappresenta la massima capacità di un materiale metallico di resistere ai danni sotto tensione.
Punto di resa (s)
Per materiali metallici con fenomeno di snervamento, la sollecitazione alla quale il provino può continuare ad allungarsi senza aumentare la forza (rimanendo costante) durante il processo di trazione è chiamato punto di snervamento. Se la forza diminuisce, i punti di rendimento superiore e inferiore dovrebbero essere distinti. L'unità del punto di snervamento è N/mm2 (MPa).
Punto di rendimento superiore (su): la massima sollecitazione prima che il provino ceda e la forza diminuisca per la prima volta; punto di snervamento inferiore (sl): lo stress minimo nella fase di snervamento quando l'effetto transitorio iniziale viene ignorato.
durante il processo di trazione del campione (p)
In una prova di trazione, la percentuale dell'aumento della lunghezza utile del provino dopo che è stata rotta è chiamata allungamento. durante il processo di trazione del campione %. La formula di calcolo è: σ=(Lh-Lo)/L0*100%
④ Ritiro della sezione (?)
Nella prova di trazione, la percentuale della massima riduzione dell'area della sezione trasversale al diametro ridotto del provino dopo la rottura del provino è chiamata riduzione dell'area. È espresso in ψ e l'unità è %. Calcolato come segue:
⑤ Indice di durezza
La capacità di un materiale metallico di resistere alla rientranza di un oggetto duro è chiamata durezza. Secondo diversi metodi di prova e ambito di applicazione, la durezza può essere suddivisa in durezza Brinell, Durezza Rockwell, Vickers, Durezza Shore, microdurezza e durezza ad alta temperatura. Per tubi, ci sono tre durezze comunemente usate: Brinell, Rockwell e Vickers.
- Durezza Brinell (HB)
Utilizzare una sfera d'acciaio o una sfera di carburo cementato con un certo diametro per premere sulla superficie del campione con la forza di prova specificata (F), rimuovere la forza di prova dopo il tempo di mantenimento specificato, e misurare il diametro della rientranza (L) sulla superficie del campione. Il valore di durezza Brinell è il quoziente della forza di prova divisa per la superficie della rientranza sferica. Espresso in HBS (palla d'acciaio), l'unità è N/mm2 (MPa).
La misurazione della durezza Brinell è più precisa e affidabile, ma generalmente HBS è adatto solo per materiali metallici inferiori a 450 N/mm2 (MPa), non adatto per acciaio più duro o piastre più sottili. Tra gli standard dei tubi d'acciaio, La durezza Brinell è la più utilizzata, e la durezza del materiale è spesso espressa dal diametro della rientranza d, che è sia intuitivo che conveniente.
Esempio: 120HBS10/1000/30: Indica che il valore di durezza Brinell misurato da una sfera d'acciaio con un diametro di 10 mm sotto l'azione di una forza di prova di 1000Kgf (9.807KN) per 30 anni (secondi) è 120 N/mm2 (MPa).