
CURVA TUBO IN ACCIAIO INOSSIDABILE – PIEGATURA SALDATA DI TESTA
novembre 21, 2023
Metodo di produzione di tubi in acciaio rettangolari di grande diametro – PARTE 1
novembre 25, 2023Guida alla saldatura di testa dei gomiti dei tubi in acciaio
La saldatura di testa è un metodo comunemente utilizzato per unire insieme due sezioni di tubo, compresi i gomiti dei tubi. Questo processo prevede l'allineamento delle due sezioni e quindi il loro riscaldamento fino a quando non possono essere fuse insieme. Di seguito è riportata una guida passo passo su come saldare di testa i gomiti dei tubi in acciaio.
Attrezzatura richiesta
Saldatrice
Casco per saldatura
Guanti da saldatura
Indumenti protettivi
Smerigliatrice angolare (per smussare e pulire)
Bacchette o fili per saldatura (a seconda del processo di saldatura utilizzato)
Fascette o morse per tubi
Ecco una guida passo passo su come utilizzare la tecnologia di saldatura di testa per saldare i gomiti dei tubi in acciaio:
Fare un passo 1: La sicurezza prima
Assicurati di essere equipaggiato con l'attrezzatura di sicurezza adeguata, compreso un casco per saldatura, guanti, e indumenti protettivi. Assicurarsi che l'area di lavoro sia ben ventilata per dissipare i fumi di saldatura.
Fare un passo 2: Preparazione
Preparare le estremità dei tubi pulendoli accuratamente per eliminare eventuali tracce di sporco, Grasso, o ruggine. Questo è fondamentale poiché eventuali contaminanti possono indebolire la saldatura.
Fare un passo 3: Smussatura
Le estremità del tubo devono essere smussate per creare una scanalatura a forma di V. Questa scanalatura consente una maggiore penetrazione della saldatura, creando un'articolazione più forte. L'angolo di smussatura generalmente è compreso tra 30 e 37.5 gradi.
Fare un passo 4: Allineamento
Allinea le due estremità del tubo che vuoi unire. Dovrebbero essere posizionati correttamente per garantire la pulizia, saldatura forte. Qualsiasi disallineamento può provocare una saldatura debole e un potenziale cedimento sotto stress.
Fare un passo 5: Saldatura a punti
Eseguire una saldatura a punti in due o quattro punti attorno alla circonferenza dei tubi per tenerli in posizione. Queste saldature temporanee stabilizzano i tubi durante il processo di saldatura finale.
Fare un passo 6: Saldatura
Ora, eseguire la saldatura completa. Inizia dalla parte inferiore del tubo e procedi fino alla cima, assicurandosi che l'intera scanalatura sia riempita di materiale di saldatura. È possibile utilizzare diversi metodi di saldatura, come la saldatura ad arco di metalli schermati (SMAW), saldatura ad arco di tungsteno a gas (GTAW), o saldatura ad arco metallico a gas (GMAW), a seconda delle vostre esigenze specifiche.
Fare un passo 7: Ispezione
dopo la saldatura, ispezionare visivamente il giunto per assicurarsi che non vi siano difetti visibili. Per applicazioni critiche potrebbero essere necessari metodi di test non distruttivi come i test a ultrasuoni o l'ispezione a raggi X.
Fare un passo 8: Pulizia
Una volta che la saldatura si è raffreddata, pulire la zona di saldatura per rimuovere eventuali scorie o residui.
Ricordare che la saldatura deve essere sempre eseguita da un professionista qualificato. Se non sei sicuro, chiedere consiglio o assistenza a qualcuno con esperienza nel settore.
Post correlati
Duplex 2205 e Super Duplex 2507 le flange in acciaio inox si caratterizzano per il loro elevato carico di snervamento, che è il doppio del carico di snervamento ricotto dei tipici acciai inossidabili austenitici, come 304 e 316 flange in acciaio inox. A causa di ciò, Duplex 2205 e Super Duplex 2507 l'acciaio sono alcuni dei gradi più comuni di duplex utilizzati per le flange con Super Duplex 2507 le flange sono il grado più resistente alla corrosione dei due.