
Tubo A106/ASTM A53 GR.B SMLS
dicembre 15, 2024
US N04401 Monel 401 Tubo in acciaio legato
dicembre 21, 2024Schema completo per ASTM A815 SAF250 / Raccordo per tubi con saldatura di testa super duplex UNS S32750
Intestazione | Sottovoci |
---|---|
introduzione | – Panoramica di ASTM A815 SAF250 / UNS S32750 – Importanza dei raccordi per tubi saldati di testa nelle industrie |
Comprensione degli standard ASTM | – Cos'è l'ASTM A815? – Ruolo degli standard ASTM nel garantire la qualità dei materiali |
Cos'è SAF250 / UNS S32750? | – Panoramica dell'acciaio inossidabile Super Duplex – Caratteristiche principali del materiale UNS S32750 |
Composizione chimica | – Ripartizione di SAF250 / Composizione UNS S32750 – Analisi comparativa con altri acciai inossidabili |
Proprietà meccaniche | – Resistenza alla trazione – Resistenza allo snervamento – Allungamento e resistenza agli urti |
Corrosione Resistenza | – Resistenza alla vaiolatura e alla corrosione interstiziale – Resistenza alla tensocorrosione |
Tipi di raccordi per tubi con saldatura di testa | – Gomiti – Tees – riduttori – Tappi e terminali |
Applicazioni di SAF250 / UNS S32750 | – Industrie del petrolio e del gas – Impianti di lavorazione chimica – Strutture marine e offshore |
Vantaggi dell'utilizzo dei raccordi Super Duplex | – Forza migliorata – Efficacia in termini di costi – Durabilità a lungo termine |
Processo di fabbricazione | – Panoramica del processo di saldatura di testa – Formatura, saldatura, e metodi di trattamento termico |
Standard dimensionali | – ASME B16.9 – Dimensioni personalizzate |
Test e garanzia di qualità | – Controlli non distruttivi (NDT) – Prove idrostatiche e meccaniche |
Fornitura e approvvigionamento globali | – Principali produttori e fornitori – Requisiti di certificazione |
Fattori di prezzo | – Costi materiali – Costi di produzione e test |
Domande frequenti | – Almeno sei domande frequenti |
Conclusione | – Riepilogo dei vantaggi e delle principali applicazioni |
ASTM A815 SAF250 / Raccordo per tubi con saldatura di testa super duplex UNS S32750
introduzione
ASTM A815 SAF250 / L'acciaio inossidabile super duplex UNS S32750 è un materiale di prima qualità ampiamente utilizzato nei settori critici per le sue eccezionali proprietà meccaniche, resistenza alla corrosione, e durata. Raccordi per tubi saldati di testa, prodotto utilizzando questo grado, svolgono un ruolo fondamentale nel garantire sistemi di tubazioni efficienti e affidabili in applicazioni che vanno dal petrolio e gas alla lavorazione chimica. Questo articolo approfondisce i dettagli tecnici, Benefici, e applicazioni di SAF250 / Raccordi saldati di testa UNS S32750 per fornire una guida completa per gli ingegneri, acquirenti, e utenti finali.
Comprensione degli standard ASTM
Cos'è l'ASTM A815?
Lo standard ASTM A815 definisce i requisiti per ferritici/austenitici lavorati (duplex) raccordi per tubi in acciaio inossidabile. Comprende le specifiche per la composizione chimica, Proprietà meccaniche, e metodi di prova per garantire uniformità e affidabilità.
Ruolo degli standard ASTM nel garantire la qualità dei materiali
Gli standard ASTM forniscono parametri di riferimento globali per la garanzia della qualità. Per SAF250 / UNS S32750, la conformità con ASTM A815 garantisce che il materiale soddisfi le richieste di resistenza del settore, resistenza alla corrosione, e durata in condizioni difficili.
Cos'è SAF250 / UNS S32750?
Panoramica dell'acciaio inossidabile Super Duplex
Gli acciai inossidabili Super Duplex sono noti per la loro struttura a doppia fase, combinando microstrutture austenitiche e ferritiche. UNS S32750 è un grado leader in questa categoria, offrendo eccellente resistenza meccanica e resistenza alla corrosione.
Caratteristiche principali del materiale UNS S32750
- Alto contenuto di cromo (24-26%) e molibdeno (3-5%) contenuto per una resistenza alla corrosione superiore.
- Maggiore resistenza alla tensocorrosione indotta da cloruri.
- Ottima saldabilità e lavorabilità.
Composizione chimica
La tabella seguente descrive in dettaglio la composizione chimica di UNS S32750:
Elemento | Percentuale |
---|---|
Cromo (CR) | 24.0 – 26.0% |
Nichel (NI) | 6.0 – 8.0% |
Molibdeno (Mo) | 3.0 – 5.0% |
resistenza alle alte temperature (N) | 0.24 – 0.32% |
Carbonio (C) | ≤ 0.03% |
Ferro (Fe) | Equilibrio |
Proprietà meccaniche
Il Super Duplex UNS S32750 presenta proprietà meccaniche eccezionali:
Proprietà | Valore |
---|---|
Resistenza alla trazione | P92 ASME SA335 800 MPa |
Resistenza allo snervamento | P92 ASME SA335 550 MPa |
Allungamento | P92 ASME SA335 15% |
Durezza (HBW) | ≤ 310 |
Queste proprietà rendono UNS S32750 ideale per applicazioni ad alta pressione e alta temperatura.
Resistenza alla corrosione
Resistenza alla vaiolatura e alla corrosione interstiziale
L'alto contenuto di cromo e molibdeno in SAF250 garantisce un'eccezionale resistenza alla corrosione localizzata, anche in ambienti ricchi di cloruro.
Resistenza alla tensocorrosione e alla fessurazione
La sua struttura duplex garantisce un'eccellente resistenza alla tensocorrosione, rendendolo adatto per le industrie marine e offshore.
Tabella dettagliata per ASTM A815 SAF250 / Raccordi per tubi a saldare di testa UNS S32750
Standard dimensionali per raccordi comuni
Tipo di raccordo | Intervallo di grandezza (Pollici) | Standard dimensionali | Spessore della parete (Orari) |
---|---|---|---|
Gomiti (45°/90°) | ½” – 48″ | ASME B16.9 | SCH 10 a SCH XXS |
Tees | ½” – 48″ | ASME B16.9 | SCH 10 a SCH XXS |
riduttori | ½” – 48″ | ASME B16.9 | SCH 10 a SCH XXS |
Tappi | ½” – 48″ | ASME B16.9 | SCH 10 a SCH XXS |
Estremità del troncone | ½” – 48″ | ASME B16.9 | SCH 10 a SCH XXS |
Confronto di SAF250 / UNS S32750 con altri gradi
Proprietà | SAF250 / UNS S32750 | 316 In acciaio inox | 2205 Acciaio duplex |
---|---|---|---|
Resistenza alla trazione (MPa) | P92 ASME SA335 800 | 515 | 620 |
Resistenza allo snervamento (MPa) | P92 ASME SA335 550 | 205 | 450 |
Numero equivalente di resistenza alla vaiolatura (LEGNA) | > 40 | × 26 | × 35 |
Resistenza alla corrosione da stress da cloruro | Eccellente | Moderare | Bene |
Tolleranze di produzione per raccordi a saldare di testa
Parametro | Tolleranza | Riferimento standard |
---|---|---|
Spessore della parete (t) | ± 12.5% di nominale | ASME B16.9 |
Diametro (D) | ± 1% o ± 0.5 mm | ASME B16.9 |
Lunghezza (H) | ± 1% o ± 0.5 mm | ASME B16.9 |
Specifiche di prova per raccordi UNS S32750
Tipo di prova | Scopo | Metodo di prova |
---|---|---|
Controlli non distruttivi | Rilevare difetti superficiali/sottosuperficiali | Ultrasuoni o radiografia |
La prova idrostatica | Verificare la resistenza alla pressione | Acqua sotto pressione |
Test di durezza | Garantire la durezza del materiale | Test Brinell o Rockwell |
Analisi chimica | Verificare la composizione | Spettroscopia |
Requisiti di trattamento termico per UNS S32750
- Ricottura della soluzione:
- Temperatura: 1020–1100°C (1868–2012°F)
- Metodo di raffreddamento: Tempra rapida per evitare precipitazioni.
- Alleviare lo stress:
- Applicato per rimuovere le tensioni residue dalla saldatura.
Tipi di raccordi per tubi con saldatura di testa
Gomiti
I gomiti vengono utilizzati per cambiare la direzione del flusso. Sono disponibili in:
- 45°, 90°, e angoli di 180°.
- Varianti a lungo e corto raggio.
Tees
I raccordi a T dividono o combinano il flusso all'interno di un sistema di tubazioni e sono classificati come:
- T uguali
- Tee di riduzione
riduttori
I riduttori collegano tubi di diverso diametro. I tipi includono:
- Riduttori concentrici
- Riduttori eccentrici
Cappucci ed estremità del troncone
- Tappi: Sigillare le estremità del tubo.
- Estremità del troncone: Consentono facili collegamenti a flangia.
Applicazioni di SAF250 / UNS S32750
- Industrie del petrolio e del gas
- Ideale per condotte sottomarine e piattaforme offshore grazie alla sua resistenza alla corrosione.
- Impianti di lavorazione chimica
- Gestisce efficacemente sostanze chimiche aggressive e fluidi ad alta temperatura.
- Strutture marine e offshore
- Garantisce la durabilità in ambienti di acqua salata.
Vantaggi dell'utilizzo dei raccordi Super Duplex
- Forza migliorata: UNS S32750 ha quasi il doppio della resistenza degli acciai inossidabili convenzionali.
- Efficacia dei costi: Lo spessore ridotto del materiale riduce i costi complessivi senza compromettere le prestazioni.
- Durabilità a lungo termine: Resistente all'usura, corrosione, e temperature estreme.
Processo di fabbricazione
- Formatura: Modellare la materia prima negli accessori desiderati.
- Saldatura: Le saldature di alta qualità garantiscono l'integrità strutturale.
- Trattamento termico: Ottimizza le proprietà meccaniche e allevia le tensioni interne.
Standard dimensionali
ASME B16.9
Lo standard più comunemente citato per i raccordi per tubi con saldatura di testa, garantendo dimensioni e tolleranze costanti.
Parametro | Dimensioni standard |
---|---|
Spessore della parete | Come da programma delle tubazioni |
Diametro esterno (OD) | Varia in base alla dimensione nominale |
Test e garanzia di qualità
- Controlli non distruttivi (NDT)
- I test ad ultrasuoni e radiografici garantiscono raccordi privi di difetti.
- La prova idrostatica
- Verifica le capacità di ritenzione della pressione.
- Prove meccaniche
- Include test di trazione e impatto per confermare resistenza e duttilità.
Fornitura e approvvigionamento globali
I principali produttori e fornitori di raccordi UNS S32750 garantiscono il rispetto di certificazioni come:
- ISO 9001
- PED (Direttiva sulle attrezzature a pressione)
Fattori di prezzo
Diversi fattori influenzano il prezzo dei raccordi super duplex:
- Costi delle materie prime
- Cromo, resistenza alle alte temperature, e il contenuto di molibdeno influiscono in modo significativo sui costi.
- Complessità produttiva
- I progetti personalizzati e le tolleranze strette aumentano i prezzi.
Domande frequenti
- Quali industrie utilizzano SAF250 / Raccordi UNS S32750?
- Comunemente utilizzato nel petrolio e nel gas, chimico, e industrie marittime.
- Ciò che rende UNS S32750 superiore all'acciaio inossidabile convenzionale?
- La sua struttura a doppia fase offre maggiore robustezza e resistenza alla corrosione.
- I raccordi UNS S32750 sono saldabili?
- Sì, mostrano un'eccellente saldabilità quando vengono seguite le tecniche adeguate.
- Quali test sono richiesti per i raccordi ASTM A815?
- Non distruttivo, idrostatico, e i test meccanici sono standard.
- Come faccio a scegliere la taglia giusta??
- In base al diametro del tubo, spessore della parete, e requisiti dell'applicazione.
- Quali certificazioni sono necessarie per i fornitori?
- ISO 9001, Conformità ASTM, e certificazione PED.
Conclusione
SAF250 / I raccordi saldati di testa in acciaio inossidabile super duplex UNS S32750 sono indispensabili per le industrie che richiedono un'elevata resistenza, resistenza alla corrosione, e affidabilità. Con tecniche di produzione avanzate e rigorosa aderenza agli standard ASTM A815, questi raccordi continuano a stabilire parametri di riferimento per le prestazioni in applicazioni critiche.